Effetto Hall

Sfruttando l’effetto Hall alcuni costruttori di semiconduttori hanno realizzato chip in silicio economici e di dimensioni estremamente contenute in grado di rilevare la presenza e l’intensità di un campo magnetico.

Questa tipologia di sensori è particolarmente affidabile e robusta. Intea, attraverso l’utilizzo di elementi sensibili accuratamente selezionati e tramite un reparto R&D con competenze di meccanica, elettronica e simulazione di campo magnetico realizza sensori in grado di operare in ambienti ostili in presenza di polveri, sporco, alte temperature, in contatto con fluidi in pressione.

Il successo di questa tecnologia è legato alla possibilità di effettuare misurazioni senza contatto fisico diretto tra il sensore e il target in movimento.

Si tratta inoltre di una tecnologia molto flessibile in grado di accettare ampi range di tensione di alimentazione, per questo i sensori a effetto Hall sono molto diffusi e trovano applicazione in svariati settori.

Intea realizza sensori ad effetto hall di tipo angolare, lineare, di posizione, velocità e direzione.

Contatti
Effetto Hall