I migliori progetti Intea sono nati da un CAD vuoto, ma non di rado integriamo prodotti già ingegnerizzati dove rechiamo la nostra competenza e i nostri valori.
OUR SOLUTIONSWe design entirely in Italy and produce in our facilities in Italy and Romania
We carry out rapid sampling on a dedicated SMT line
Thanks to our network of selected professional partners, we have access to the best technologies available
We scrupulously manage the planning to never interrupt our customers' productions
We test all our products internally and provide after-sales assistance
Ti servono altre informazioni? Il nostro team è sempre disponibile durante tutto il processo.
Contattaci per una consulenzaPer noi non si tratta solo di essere aggiornati: vogliamo governare i cambiamenti per proiettare la nostra filiera in scenari produttivi futuri. Sfidiamo noi stessi di continuo per cambiare la realtà e creare prodotti efficienti, ottimizzati, durevoli. Innovare è superare le aspettative, insieme.
Sfruttando l’effetto Hall alcuni costruttori di semiconduttori hanno realizzato chip in silicio economici e di dimensioni estremamente contenute in grado di rilevare la presenza e l’intensità di un campo magnetico.
Questa tipologia di sensori è particolarmente affidabile e robusta. Intea, attraverso l’utilizzo di elementi sensibili accuratamente selezionati e tramite un reparto R&D con competenze di meccanica, elettronica e simulazione di campo magnetico realizza sensori in grado di operare in ambienti ostili in presenza di polveri, sporco, alte temperature, in contatto con fluidi in pressione.
Il successo di questa tecnologia è legato alla possibilità di effettuare misurazioni senza contatto fisico diretto tra il sensore e il target in movimento.
Furthermore, it is a very flexible technology capable of accepting wide ranges of supply voltage, for this reason Hall effect sensors are very widespread and find application in various sectors.
Intea realizza sensori ad effetto hall di tipo angolare, lineare, di posizione, velocità e direzione.
Contattaci per saperne di piùLa sigla MEMS sta per Micro Electro-Mechanical Systems. Questi dispositivi sono stati riconosciuti come una delle tecnologie più promettenti capaci di rivoluzionare sia il mondo industriale, sia quello dei prodotti di largo consumo.
Electromechanical microsystems are nothing more than a set of devices of various kinds (mechanical, electrical and electronic) integrated in a highly miniaturized form on the same silicon substrate.
Sensors with MEMS technology can measure phenomena such as sounds, accelerations and pressures, etc.
Questa tipologia di sensori è particolarmente affidabile e robusta. Intea, attraverso l’utilizzo di elementi sensibili accuratamente selezionati e tramite un reparto R&D con competenze di meccanica ed elettronica realizza accelerometri e giroscopi pronti per essere utilizzati dai clienti nelle loro specifiche applicazioni.
Contattaci per saperne di piùLa tecnologia del microcontrollore è da anni largamente utilizzata per realizzare controlli elettronici, attività che Intea sviluppa come core business sin dalla sua nascita.
Grazie a questa tecnologia è possibile incorporare logiche complesse all’interno dei sensori, consentendo l’implementazione di funzioni sempre più evolute.
Through the microcontroller, the sensors become intelligent to respond to the various application needs.
Oggi si parla quindi di Smart Sensors poiché i sensori vengono progettati oltre la semplice esigenza di inviare segnali di commutazione o di misura e il loro utilizzo si estende fino a logiche di manutenzione predittiva degli impianti integrando anche algoritmi complessi di machine learning.
Intera has long matured microcontroller technology and today applies it to all types of sensors.
Contattaci per saperne di più